domenica 29 dicembre 2024

ARTICOLO 9+

 L'Ass INSIEME cambiamo PIANEZZA, nell'augurare a TUTTI un BUON fine d'Anno, pubblica il programma GENNAIO MAGGIO 2025, fino ad arrivare alla XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro, con SALONE OFF, così da segnare in agenda! 


ARTICOLO 9+ è il programma che conta ben più di 9 appuntamenti, in linea con l'art. 9 della nostra Costituzione, la quale cita all'inizio "la Repubblica promuove lo sviluppo della Cultura" e conclude "Anche nell'interesse delle future generazioni":


- 10 FEBBRAIO ore 20.30 presso il Cinema Lumière - aspettando Teresa Manes con la proiezione del film "IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA"

- 11 FEBBRAIO ore 20.45 presso la Chiesa del Gesù, incontro con Teresa Manes a presentare il libro "ANDREA - OLTRE I PANTALONI ROSA"

- 27 FEBBRAIO ore 20.45 presso la Fattoria del Gelato incontro con OSCAR FARINETTI a presentare "HAI MANGIATO?"

- 12 MARZO ore 20.45 presso Barrocco incontro con il Direttore del Museo Egizio CHRISTIAN GRECO (dalle ore 19.30 aperitivo egiziano)

- 17 MARZO ore 20.45 presso Istituto Comprensivo Pianezza incontro con il Prof Abbate Daga, con Francesca Lazzari e la giornalista Agnese Buonomo nella settimana dedicata alla GIORNATA NAZIONALE del FIOCCHETTO LILLA contro i DISTURBI ALIMENTARI 

- 3 APRILE ore 20.45 presso AgriBiscotto Bakery Bistrot INCONTRO SU ENDOMETRIOSI con Tea Ranno autrice del libro "AVEVO UN FUOCO DENTRO" e la Fondazione Medicina a Misura di Donna 

- 10 APRILE ore 20.45 presso TLC in occasione del mese dedicato alla cura, alla prevenzione e alla riabilitazione della dipendenza da alcol e delle malattie alcol correlate, incontro con l'autrice Daniela Colombo a presentare il libro "IL GUSTO AMARO DELL' UVA" e con l'intervento di S.C. SER.D ASLTO3 


e per SALONE OFF:


*15 MAGGIO LEONARDO NOTARBARTOLO presenta "RUBARE L'IMPOSSIBILE" - La storia vera dell'uomo che ha ispirato la serie Prime Video "Everybody Loves Diamonds"

*16 MAGGIO l'Economista Dott FRANCO BERNABÈ presenta il libro scritto con Paolo Pagliaro "IN TRAPPOLA - Ascesa e caduta delle Democrazie Occidentali e come possiamo evitare la Terza Guerra mondiale"

*17 MAGGIO SILENT READING PARTY 

*18 MAGGIO MONICA MARCHIONI con Cristina Battista presentano il libro"ERA MIO FIGLIO "

*19 MAGGIO MARCO BRAICO presenta il nuovo libro "IL PROSSIMO PASSO"

lunedì 16 dicembre 2024

Auguri

 E siamo quasi giunti a Natale 2024. E tiriamo anche le somme di un Anno complicato, con un Mondo in Guerra, l'elezione del Presidente degli USA.

È da molto, troppo tempo che non scrivo su queste pagine. Mi sono resa conto solo ieri sera di avere un sito e di non averlo mai utilizzato.

Per l'Ass INSIEME cambiamo PIANEZZA è stato un anno ricco di nuovi contatti, nuove conoscenze e tante opportunità di divulgare le nostre iniziative. Tanti nomi hanno onorato i nostri incontri su tematiche importanti e con il Programma SPECCHI RIFLESSI, abbiamo veramente nutrito gli ultimi mesi dell'anno, all'insegna della condivisione. Sono grata a tutti coloro che hanno creduto nella proposta, coloro che hanno apprezzato ogni appuntamento, coloro che hanno messo a disposizione le proprie forze, le proprie location per rendere ogni evento più importante e interessante. È stato faticoso, ma è stata nuovamente, una grande sfida, specie in un paese di provincia quale è Pianezza. Nonostante e in ogni modo abbiano provato a fermarci, a calunniarci, non abbiamo avuto inflessioni, anzi, abbiamo proseguito a testa alta, certi di un risultato positivo.

Ma non finisce qui: anzi, Vi annuncio incontri importanti, collaborazioni vivaci e con obiettivi diversi, solleticando la curiosità, l'argomentazione e sempre la CONDIVISIONE. Solo così può cambiare PIANEZZA. Ognuno faccia la propria parte, io, noi, facciamo ciò per cui siamo nati e ancor prima.......non abbiamo mai deluso e finché avrò la possibilità, continuerò. Nella trasparenza degli intenti, con onestà intellettuale, con capacità ed esperienza.

Ancora pochi giorni e sarà ufficiale il programma per la stagione 2025.

Stay tuned!!!!!

Buon Natale a tutti Voi, alle Vostre famiglie. Sia un periodo di incontri nelle proprie famiglie, in letizia e con Amore. Quel CUORE di cui tanto parliamo, venga usato per fare del BENE, vicendevolmente e non per potere personale.

Un caro augurio 

Domenica Solinas Presidente Associazione INSIEME cambiamo PIANEZZA 



sabato 7 ottobre 2017

1.519 studenti meritevoli, su 4.781, non avranno un posto letto!
"Servirebbero più fondi,che non abbiamo ", afferma Marta Levi, Presidentessa dell'EDISU!
E come mai non ci sono i fondi? 
L'ultimo bando per la gestione EDISU, ha avuto quale riscontro, una lunga vicenda giudiziaria, in cui era implicato il Presidente del Consiglio Regionale. 
In sostanza: partecipano alla gara alcune cooperative,sulla base di alcuni parametri. Ad apertura delle buste, guarda un po', per aggiudicare la gestione Edisu alla cooperativa, il cui Presidente era (perché nel corso della vicenda giudiziaria si è dimesso x nen perdij la cadrega)l'attuale e fin da allora Presidente del Consiglio Regionale, si "travisano" i parametri.
Nasce una questione giudiziaria, vinta dalla controparte, nei 3 diversi gradi di giudizio.
Nel frattempo e però, il costo della gestione "riparatoria" Edisu, è costata circa 400mila euro annui, per 3/4/5 anni?!? Boh.... E chi ricorda più?
Totale a danno degli studenti meritevoli, diciamo...... circa 1milione600mila euro?!?
Pensate che il PD afferma a gran voce che i "suoi", poco onesti, vengono ELIMINATI.
E l'opposizione?!? On.Pichetto?!? Questo è un fatto grave!!!! Gravissimo!!!! Tutti "compagni di merenda?!?"
Alter Polis, date fiato alle trombe e indignatevi! Basta tacere! Basta!

mercoledì 4 ottobre 2017







Il 24 settembre, i cittadini di Duisburg (Germania), non hanno dovuto solo votare per le elezioni federali.
Attraverso un referendum è stato infatti chiesto loro, di pronunciarsi a favore o contro la costruzione di quello che sarebbe stato l'outlet più grande della Germania.
Il dissenso degli elettori ha aperto un dibattito importante: CHE I TEMPI STIANO CAMBIANDO?

Questo episodio ci rassicura sul fatto che, la Democrazia partecipata è un fatto altro che serio, serissimo e i metodi per metterla in atto non si possono banalizzare al mero invio di un questionario.

Mi riferisco al questionario che il Comune di Pianezza, ha iniziato a far circolare, guarda caso, due ore prima dell'inizio di un incontro pubblico sulla QUESTIONE CENTRO STORICO PIANEZZA, organizzato dalla Associazione che presiedo (INSIEME cambiamo PIANEZZA) Il Questionario è uno strumento di partecipazione indiretta e non di CONFRONTO CREATIVO PARTECIPATO.
I cittadini pianezzesi, ben sanno che non possiamo lasciare decidere una Amministrazione che, a parte il Vicesindaco, non conosce il paese, se non da pochi anni e per scopi elettorali.

Durante il Consiglio Comunale del 29/9, il Consigliere all'opposizione per il PD (Pianezza Democratica non esiste più, essendo una coalizione di forze e INSIEME cambiamo PIANEZZA è uscita), Alfonso Totaro, ha rivolto interrogazione circa il METODO di COIVOGIMENTO DELLA POPOLAZIONE sulla questione CENTRO STORICO ( molti dei componenti il PD erano infatti presenti a quella serata).
Il Presidente del Consiglio, che faceva le veci del Sindaco, impegnato a ricevere il premio del cuore, non si sa da chi, non è riuscito, ma come sempre, a formulare una risposta di senso compiuto, dal momento che non esistono i presupposti per coinvolgere i cittadini.

Ora, l'esempio su riportato, è lo specchio per poterci confrontare con una gestione seria. Sicuramente Berlino non è Pianezza, ma va da sè che i punti di riferimento nella vita, dovrebbero essere sempre più di.......e non sempre meno di......!

Leggiamo e riflettiamo.

mercoledì 31 maggio 2017




                                                  LA NUOVA LEGGE ELETTORALE





Diciamo pure: la legge elettorale sembra fatta.... Ma ora facciamo le elezioni. Potrebbe sembrare uno slogan,ma analizzare la situazione è doveroso. Il governatore Gentiloni afferma che concorda con la svolta sul sistema elettorale, ma il Governo ha tutte le carte in regola x proseguire nel cammino di riforme messe in atto! Eh no, caro Gentiloni. Il Governo doveva restare in carica fintanto la NUOVA LEGGE ELETTORALE fosse stata approvata. Gli italiani da troppo tempo sono soggiogati ad un Governo non eletto. Questo è il momento buono di dimostrare il RISPETTO alla partecipazione popolare. Andiamo a votare, diamo un segnale forte. I politici in carica....... Onorevole Orlando, lasci perdere...... dedichi il suo tempo a riformare la Giustizia e facciamo in modo di non ingrassare, pensionisticamente parlando, altri politici..... Che hanno usufruito di nuovo di tanto, facendo poco. Bene la soglia di sbarramento al 5%. Andiamo avanti,ma soprattutto, ANDIAMO A VOTARE!!!!!

mercoledì 24 maggio 2017

Di seguito lo scritto del Gruppo PD all'opposizione. Mi sembra doveroso CONDIVIDERE E DIFFONDERE AL MASSIMO, affinché il 60% dei pianezzesi provi tanta vergogna ad aver votato l'interesse oligarchico, contro il BENE COMUNE.

Pianezza e il gioco di Monopoli.
La storia è grossomodo questa: il sig. X acquista anni fa un terreno vicino a Piazza Rossi, con l’intenzione di costruirci sopra (come prevede il piano regolatore per quella zona). Il terreno è parzialmente intercluso, cioè per poter accedere alla strada deve rinunciare a parte della ‘cubatura’, ma il sig. X lo acquista ugualmente, probabilmente pensa di poter trovare una soluzione.
Il sig. Y ha un’attività commerciale in Cassagna e vorrebbe chiudere uno spazio che al momento è coperto soltanto da una tettoia, ma non può più farlo perché ha già costruito quanto prevede il piano regolatore per quella zona (malgrado un indice di edificabilità già elevato).
Il piano regolatore non è la Bibbia, si intende, e può essere modificato, anche prevedendo la realizzazione di aree “ad arcipelago”, che nel linguaggio un po’ ostico delle norme urbanistiche significa che aree anche distanti fra loro vengono a far parte dello stesso piano edificatorio.
Il Comune può legittimamente intervenire con varianti del piano regolatore, quando le modifiche rispondano all’interesse della comunità.
Ora il sig. X vorrebbe vendere al sig. Y la quota edificabile che non può realizzare perché il suo terreno è parzialmente intercluso e non ha trovato una soluzione per l’accesso alla strada.
Ma per questo c’è bisogno che il Comune predisponga una variante al piano regolatore. Normalmente questo avviene in presenza di un evidente interesse pubblico e della collettività. Ma in questo caso vi sono solo interessi privati, se si esclude la cessione dovuta da parte del sig. X del terreno per parcheggi (peraltro inferiore ai requisiti del Piano Regolatore) e il versamento (di legge) di una quota in denaro al Comune da parte del sig. Y . La legge è rispettata. Certo, è un po’ strano che il Comune prenda parte attiva per consentire un accordo tra privati, che è essenzialmente nell’interesse dei privati… ma sappiamo che le operazioni del Comune di Pianezza sono spesso rivolte alla soluzione ad hoc, del singolo caso personale, invece che orientate a prospettive di insieme e all’interesse comune. Forse anche questo caso rientra nella tipologia degli interventi paternalistici e un po’ clientelari.
Qui c’è dell’altro, però, perché capita che il sig. X sia un assessore della Giunta che governa il Comune di Pianezza. Ripetiamo: non si sta commettendo nessun illecito. Ma non tutto ciò che non è illecito è per ciò stesso opportuno o moralmente corretto. Se una Giunta favorisce con una proposta di delibera un suo assessore (e per svariate decine di migliaia di Euro) forse qualche conflitto di interesse si pone e anche qualche problema etico. Perciò i consiglieri di Pianezza Democratica hanno votato contro la variante in questione, che è passata con i voti della maggioranza.
Sappiate dunque, cittadini pianezzesi, che d’ora in poi potrete tranquillamente rivolgervi al Comune chiedendo varianti ad personam del piano regolatore per scambiarvi edificabilità, come in un gigantesco Monopoli (cedo Vicolo Corto in cambio di un albergo in Parco della Vittoria…). C’è un precedente illustre, questa Giunta una variante non potrà più negarla a nessuno!

martedì 23 maggio 2017

Il 18/5 ho preso parte alla lezione magistrale del Prof Massimo Cacciari: DEMOS, DEMOCRAZIA, POPOLO.
Il Professore parte dalla necessità estrema del periodo in atto,di guardare ai classici.
Nell'antica Grecia DEMOS era l'organizzazione socio/politica articolata per genti, tribù, che avevano un proprio radicamento e un proprio culto, legati, quindi,al suolo e dal sangue. Concetto che cambia con la nascita della RES PUBLICA ROMANA, dove il popolo è un insieme di individui che si identificano nell'obbedienza alla legge. Una obbedienza convinta, nella certezza che vi sia UTILITÀ.
 Oggi il valore della DEMOCRAZIA non può essere valutato in base a MECCANISMI ELETTORALI.
Ad Atene tutti erano filosofi, tutti amavano il bello e questi due aspetti costituiscono la base della GIUSTA EGEMONIA. Questo è il VALORE della DEMOCRAZIA.
Tutto il DEMOS deve amare di sapere, conoscere, dubitare, esercitare la propria ragione critica.
CERCARE, RICERCARE, SCOPRIRE. Solo tutto ciò dà egemonia al demos.
Nel bello (KALON=creare, funzionare) si legittima la POTENZA POLITICA.
La DEMOCRAZIA è quel REGIME che fa di tutto per promuovere l'intelligenza produttiva di ciascuno e inventa tutti i sistemi, anche tecnici,per permettere di raggiungere tale stato.
Lo Stato di diritto nasce proprio per questo, per permettere lo sviluppo delle scienze, quello che Marx chiamava CERVELLO SOCIALE: quell'idea di corpo collettiva composto da tutti gli uomini.
Oggi,grazie alla tecnologia, scienza, produzione, si verifica un alto grado di maturazione e questa è l'epoca che porta al massimo livello la SOCIALIZZAZIONE del lavoro che fa maturare le premesse di una NUOVA SOCIETÀ. E l'informazione, cioè la trasmissione dei dati che stanno alla base della conoscenza umana, agisce NON all'interno del singolo cervello biologico, ma fuori, "all'interno del cervello sociale ". È il prodotto dell'accrescimento delle relazioni fra uomini e cose fabbricate da uomini, in un sistema intelligente (paragonabile al cervello umano).
In questi concetti rientra anche un aspetto molto importante che è la SPECIALIZZAZIONE, che nasce, non da atti razionali,bensì da una PASSIONE. Ed è proprio dalla passione che si esplica la CREATIVITÀ, che porta a generare, a immaginare, ad accrescere le capacità individuali e di conseguenza, condivise, dagli individui.
È dunque importante che lo Stato, finanzi, investa nell'istruzione e nella cultura più ampia e quando parliamo di Stato, ci riferiamo a tutti i vari livelli di statalita'!
Non è nella competizione elettorale la grandezza del governo e della democrazia, ma nella trasmissione della conoscenza, bellezza a TUTTI gli INDIVIDUI, per non renderli MANDRIE, ma esseri intelligenti che partecipano al processo di una società migliore.
INSIEME cambiamo PIANEZZA